17 gennaio 2018
Eventi
Facciate Storiche
Nuove opportunità d'intervento
Un percorso condiviso tra Comune di Vittorio Veneto, Soprintendenza Archeologica, Università di Trieste, Consiglio Nazionale di Ricerche per una progettazione ...
“Risorgeranno le nostre terre angustiate...”
Convegno con Il Prof. Danilo Gasparini docente di Storia dell’agricoltura e dell’alimentazione Università di Venezia, Ca’ Foscari, Università di Padova
Presentazione del nuovo percorso di visita ...
C'ERA UNA VOLTA IN FRULI" di Ciccinella Kechler
Un gustoso reportage familiare dove sono il cibo e il galateo del convivio e dei fortunati incontri ad avere la meglio sui fatti della Grande Storia. Due famiglie d’impronta internazionale fra ...
Alberi
"Alberi. Canto per foglie, uomini, radici" con Vasco Mirandola, Erica Boschiero e Enrico Milani. Ai partecipanti verrà consegnato un albero donato da Veneto Agricoltura.
Prenotazioni al numero ...
Mercatino dell'Antiquariato
L’appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato è ormai una tradizione di Vittorio Veneto. A Serravalle, ogni prima domenica del mese, strade e piazze prendono vita con le bancarelle degli ...
Seminario
Seminario di Costellazioni Familiari Sistemiche e Mindfulness "Non stai cambiando! Stai diventando!". Conduce Dott.ssa Marcella De Pra.
Seminario a numero chiuso
The dark side of Paola Cherubini
L'insegnante toscana presenta la sua prima mostra di pittura: un viaggio tra esplosioni di colore, schizzi a matita, tele in bianco e nero; tutto ciò aldilà della tecnica e degli stereotipi ...
Rassegna Internazionale di Musica per Organo
Concerto dell'organista Stefano Pellini
Il programma parte dal Seicento francese e spagnolo e toccando le varie scuole europee arriva agli autori di spicco dell'Ottocento organistico italiano, ...
I Ferrara- Presentazione libro
Presentazione del libro "I Ferrara. Una dinastia di spadai a Serravalle" di Oscar De Zorzi. Per l'emergenza Covid la prenotazione è obbligatoria presso lo Iat di Vittorio Veneto. Max 60 posti ...
Pensieri di Jazz 2020
Dopo il successo dello scorso anno riprendiamo la rassegna "Pensieri di Jazz" a cura di Walter Vitale.
In concerto: Jazz Speech Trio
Contributo € 5 - Prenotazioni al 3484238334
Vittorio Sessanta Settanta
Fino al 03/01/2021 mostra di fotografie della città degli anni 60-70 tratte dall'Archivio Marin.
ore 10.00 cerimonia di intitolazione del 1° piano di Palazzo Todesco ai fotografi Giulio Marino e ...
Laboratori in Natura
"Volti d'albero" laboratorio con argilla ed elementi naturali.
Per bambini dai 4 ai 10 anni.
15€ comprensivi di copertura assicurativa.
Prenotazione al numero dell'organizzazione.
10° Anniversario del Museo del Baco da Seta
Per festeggiare il 10° anniversario della sua inaugurazione, il Museo del Baco da Seta sarà aperto al pubblico ad ingresso gratuito, negli orari: 10-12 e 15-17.
Posti limitati. Prenotazione ...
Perle d'arte
"TIZIANO CONTRO FRANCESCO DA MILANO: UNA SFIDA A COLPI DI PENNELLO"
Alla scoperta dei luoghi di Serravalle tra cui l’atrio del Museo del Cenedese, le opere del Duomo, il Ghetto di via Piai, che ...
Di un amor divino-Presentazione libro
Presentazione del libro "Di un amor divino" di Viviana Trentin, Luigi Tabarini e Roberto Carpaccio. Presentazione di Antonella Uliana. Durante la presentazione si esibiranno Gaia Cillo e il Trio ...
Storia di Vittorio Veneto. Periodo Veneziano 1° parte
Incontro sul periodo veneziano 1° parte
Dr.ssa Irene Spada, Soprintendenza del Molise: Serravalle.
Dr. Angelo Vettorello ed Dr. Giuseppe Palugan: Strutture sanitarie (secc. XIII-XX).
Dr. ...
Palio Nazionale delle Botti
Un'avvincente sfida tra fazioni di "spingitori" di diversi Comuni che si affrontano in una spettacolare corsa con le botti per le vie di Serravalle per la conquista dell'ambito Palio.
Vere Visioni d'autunno - parole, musica e storie
Bricola e Regina di e con Giorgio Bertan ed Eleonora Fuser.
Due grandi attori della tradizione veneta interpretano due maschere veneziane " moderne" lungo l'antica via della Commedia ...
Alla scoperta dei tesori nascosti di Serravalle
Visita alla chiesa di Santa Maria del Meschio, al centro storico di Serravalle, alla chiesa affrescata di Sant’Andrea di Bigonzo e di Santa Giustina. Le visite si suddividono in turni alle ore ...
Rassegna Internazionale di Musica per Organo
Concerto dell'organista Paolo Bougeat
Il programma si presenta molto vario ed interessante, e ricco di nuove proposte di autori settecenteschi tra i meno frequentati nell'odierno panorama ...
Cineforum "New Hollywood"
Appuntamento con la rassegna autunnale "New Hollywood".
Programma completo delle serate nella pagina facebook dell'organizzazione.
Prenotazione consigliata al 320 9737605 / 0438 555274
Entrata ad ...
Vittorio in Fiera-6°edizione
Appuntamento con il mercatino d'autunno..colori e sapori, artigianato, hobbistica e curiosità.
Expo Auto Autunno 2020 lungo Viale della Vittoria.
Orario dalle 9 alle 19 nelle giornate di sabato e ...
Convegno Biennale di Ricerca Storia Locale
Presentazione del volume degli Atti, dove sono delineate le figure di quindici personaggi e le vicende di cinque famiglie legati al Cenedese, nei secolo VI – XXI.
Prenotazione obbligatoria allo ...
Vittorio Sessanta Settanta
Fino al 03 gennaio 2021 rimarrà aperta a Palazzo Todesco la mostra di fotografie della città degli anni 60-70 tratte dall'Archivio Marin.
Ingresso libero. Orari: sabato e domenica 10-12 e 15-18.
Iluminare il Presente
Un percorso stimolante fra le esigenze e le problematiche del tempo attuale e i possibili rimandi a quanto, pur già trascorso, è riconoscibile come valido sostegno del nostro cammino.
Nona ...
Incontri Culturali del Centro Italiano Femminile
“FLEBILI VOCI FEMMINILI DAI MONASTERI DI SERRAVALLE
TRA SEICENTO E SETTECENTO
Incontro a cura del Prof. Nello Della Giustina
Serata introduttiva alla cristallopratica
Serata introduttiva ai percorsi di cristallopratica con l'insegnante Francesca Dal Bò. Serata gratuita di presentazione e spiegazione dei trattamenti con i cristalli.
Vere Visioni d'autunno - parole, musica e storie
Macbeth all'improvviso di Gigio Brunello e Gyula Molnar. Regia Gyula Molnar con Gigio Brunello
Dramma in due atti per burattini liberamente tratto da W. Shakespeare
Premio della critica teatrale- ...
Puliamo il mondo 2020
Iniziativa "Puliamo il mondo" promossa da Legambiente
Luogo del ritrovo: Area Fenderl.
Fino ad esaurimento scorte, verranno distribuiti dei kit di lavoro (guanti, cappellini, ecc..) per pulire le ...
Concerto Bassano Bluespiritual Band
BELIEVE, BLESS & BE HAPPY
Direttore: Lorenzo Fattambrini
Ingresso libero con offerta responsabile. Posti limitati. Iscrizione obbligatoria all’evento compilando il modulo on line: ...
Rassegna Internazionale di Musica per Organo
Concerto dell'organista Stefano Molardi
Il programma è dedicato ad autori tedeschi e italiani e si sofferma sulla tradizione organistica della trascrizione con l'esecuzione delle celebri ...
Cinema e Ambiente-Rassegna d'Autunno
"NOMAD - IN CAMMINO CON BRUCE CHATWIN" il regista tedesco Herzog ripercorre le tracce dei pellegrinaggi che lo scrittore inglese Chatwin ha compiuto alla ricerca dell'anima del mondo, ...
Un museo tante storie - ATTENZIONE EVENTO RIMODULATO
In osservanza alle ultime disposizioni ministeriali relative all’emergenza sanitaria in corso l'appuntamento le seguenti modifiche:
La visita delle ore 17.30 viene annullata
L'incontro delle ore ...
Vittorio Sessanta Settanta
Fino al 03 gennaio 2021 rimarrà aperta a Palazzo Todesco la mostra di fotografie della città degli anni 60-70 tratte dall'Archivio Marin.
Ingresso libero. Orari: sabato e domenica 10-12 e 15-18.
Laboratori in Natura
"Alla scoperta degli animaletti ancora svegli"
Per bambini dai 4 ai 10 anni.
15€ comprensivi di copertura assicurativa.
Prenotazione al numero dell'organizzazione.
Vere Visioni d'autunno - parole, musica e storie
Concerto raccontato: Paolo Le Ali il Motore. Con Paolo Perin (Voce, chitarra e armonica), Mattia Magatelli (basso,loo station), Federica Capra (violino,voce), Paolo Callegaro (batteria), Luca ...
Rassegna Internazionale di Musica per Organo
Concerto dell'organista Ruggero Livieri
Il programma è dedicato principalmente ad importanti rappresentanti del panorama musicale del Seicento e del primo Settecento tedesco (Buxtehude, Händel, ...
Cineforum "New Hollywood" - EVENTO ANNULLATO -
Appuntamento con la rassegna autunnale "New Hollywood".
"Toro Scatenato" regia di Martin Scorsese-Usa 1980
Programma completo delle serate nella pagina facebook dell'organizzazione.
Prenotazione ...
Vittorio Sessanta Settanta
Fino al 03 gennaio 2021 rimarrà aperta a Palazzo Todesco la mostra di fotografie della città degli anni 60-70 tratte dall'Archivio Marin.
Ingresso libero. Orari: sabato e domenica 10-12 e 15-18.
Laboratori in Natura - EVENTO ANNULLATO -
"Ikebana d'autunno"
Per bambini dai 4 ai 10 anni.
15€ comprensivi di copertura assicurativa.
Prenotazione al numero dell'organizzazione.
XVII°Giornata del Trekking Urbano-Come è Green la mia città
Alla scoperta di Santa Augusta attraverso le opere d’arte conservate nel Museo del Cenedese e nel Duomo di Serravalle ed escursione fino al Santuario con breve visita dell'interno. Percorso: ...
Storia di Vittorio Veneto, Periodo Veneziano 2° parte - EVENTO RIMANDATO -
Dr. Massimo Della Giustina: La contea di Ceneda.
Dr.ssa Antonella Uliana: Arte a Ceneda e Serravalle.
Dr.ssa Irene Spada: Economia e società a Ceneda e Serravalle.
Vere Visioni d'autunno - parole, musica e storie - EVENTO ANNULLATO -
Terragnoli/Brunello con Enrico Terragnoli (chitarra e banjo) e Rosa Brunello(Contrabbasso) In repertorio standards dei musical di Broadway, compositori sudamericani e brani originali, in ...
Mercatino dell'Antiquariato - ANNULLATO -
L’appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato è ormai una tradizione di Vittorio Veneto. A Serravalle, ogni prima domenica del mese, strade e piazze prendono vita con le bancarelle degli ...